Tributi
Entrate Tributarie |
UFFICIO ASSOCIATO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE E DEI SERVIZI FISCALI
|
A DECORRERE DALL’ANNO 2020, LA IUC-IMU E IUC-TASI DI CUI ALL’ART. 1, COMMA 639 DELLA L.147/2013 SONO ABROGATE ED È STATA ISTITUITA L’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) DISCIPLINATA DALL’ART. 1, COMMI 739 – 783 DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2019, N. 160. In considerazione degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da COVID 2019, per la sola quota di acconto IMU 2020, con deliberazione di G.C. n.40 del 28/05/2020, si è provveduto a posticiparne il versamento al 30/09/2020, ad eccezione della quota di competenza statale, ad aliquota base, relativa ai fabbricati produttivi di categoria “D”. In considerazione degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da COVID 2019, SONO ESENTATI PER TUTTO L'ANNO 2020, gli immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e gli immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate. NON E’ DOVUTA SOLO LA SECONDA RATA IMU 2020 per gli Immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate (per questi immobili l’IMU non è dovuta anche per le annualità 2021 e 2022); Immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night-club e simili, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate CON ULTERIORE DECRETO LEGGE 137/2020 "DECRETO RISTORI" NON E' DOVUTA LA SECONDA RATA IMU, anche per gli immobili e le relative pertinenze, in cui si esercitano le attività riferite ai codici ATECO riportati nell'Allegato 1 al presente decreto, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attivita' ivi esercitate, ubicati nei comuni delle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravita' e da un livello di rischio alto, individuate con ordinanze del Ministro della salute. |
AVVISO TARI
Dall'01/01/2019 il servizio di smaltimento rifiuti del Comune di Galeata è gestito dalla Società ALEA AMBIENTE SPA con tariffa puntuale (raccolta porta a porta). Per informazioni sulle bollette, iscrizioni, variazioni e cancellazioni è necessario rivolgersi direttamente a loro chiamando il call center attivo dal lunedì al venerdì (non festivi) dalle ore 08,30 alle 18,00 e il sabato mattina dalle ore 08,30 alle 13,00 al nr. verde 800.68.98.98 solo da telefono fisso (chiamata gratuita) oppure da cellulare al nr. 0543/784700 (chiamata a pagamento). Oppure via mail: fatture@alea-ambiente.it oppure presso i punti Alea nei seguenti giorni e orari di apertura: Punto Alea Civitella (Cusercoli, Via Caduti per la Libertà n.23) Lunedì 14,30 - 17,30 Venerdì 08,30 - 12,00 Punto Alea Forlì (Via Golfarelli n.123) Lunedì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 Mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 Martedì e Giovedì dalle ore 09,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00 |
PERSONALE INCARICATO
Dirigente incaricato del Servizio: Lorena Bevoni
Istruttore amministrativo: Ilaria Ravaioli
SPORTELLO IMU
Riceve il Lunedì e Mercoledì dalle 10,30 alle 13,00
Tel. 0543/975424 - Fax 0543/981021
e-mail : ilaria. ravaioli@comune.galeata.fc.it
CALCOLO IUC
NUOVA IMU 2020
CODICI F24 RISOLUZIONE AGENZIA ENTRATE
IMU 2019
Le aliquote IMU per il 2019 sono rimaste invariate rispetto al 2018
IMU 2018
IMU 2017
IMU 2016
IMU 2015
IMU 2014
IMU 2012
NOVITA' 2012
ELENCO CODICI TRIUBTO IMU DAL 2012
ELENCO CODICI TRIUBTO ICI DAL 2012
I.C.I. ANNUALITA' 2011
MODULISTICA IMU
NUOVI REGOLAMENTI DAL 2020
REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE COMUNALI
REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI
REGOLAMENTO SUGLI STRUMENTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO
REGOLAMENTI FINO AL 31/12/2019
REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE COMUNALI
TASI 2014
TASI 2015
TASSA RIFIUTI
ARCHIVIO DOCUMENTI TRIBUTI GALEATA