REFERENDUM POPOLARE DEL 29 MARZO 2020
REFERENDUM POPOLARE DEL 29 MARZO 2020
Con circolare n. 17/2020 del 06/03/2020 il Ministero dell'Interno ha comunicato che le operazioni connesse al procedimento referendario sono sospese con effetto immediato, con riserva di successive indicazioni.
Domenica 29 marzo 2020 si svolgerà il referendum popolare, ai sensi dell'articolo 138, secondo comma, della Costituzione, confermativo del testo della legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari".
Il testo del quesito referendario è il seguente: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente ""Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019?"
Si potrà votare nella sola giornata di domenica 29 marzo 2020 dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Apertura straordinaria dell'ufficio elettorale
Ai fini del rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali, l'ufficio elettorale comunale effettuerà le seguenti aperture straordinarie:
VENERDI’ 27 MARZO 2020 DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 18,00
SABATO 28 MARZO 2020 DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 18,00
DOMENICA 29 MARZO 2020 DALLE ORE 7,00 ALLE ORE 23,00
Voto all'estero
Per il referendum gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza.
La normativa fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione da esercitare in occasione di ogni consultazione popolare e valida limitatamente ad essa.
In relazione al referendum costituzionale in oggetto, il diritto di optare per il voto in Italia deve essere esercitato entro il prossimo 8 febbraio 2020.
L'opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore .
DOCUMENTI ALLEGATI
Scarica modulo opzione voto all’estero
Quesito referendario
Approvate il testo della legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari",
approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n.240 del 12 ottobre 2019
Chi può votare
Possono votare tutti i cittadini di nazionalità italiana, iscritti nelle liste elettorali del Comune di GALEATA, che avranno compiuto 18 anni il giorno della votazione.
Elettori temporaneamente all'estero
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all'estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza ricevendo il plico elettorale contenente la scheda per il voto all'indirizzo di temporanea dimora all'estero.
Per esercitare il proprio diritto di voto per corrispondenza, tali elettori dovranno far pervenire al Comune d'iscrizione nelle liste elettorali un'apposita opzione entro il 26 febbraio 2020.
L'opzione può essere inviata per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da una persona diversa dall'interessato. L'opzione deve essere corredata di copia di documento d'identità valido dell'elettore, contenere l'indirizzo postale estero completo cui va inviato il plico elettorale, l'indicazione dell'Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l'ammissione al voto per corrispondenza. È possibile la revoca della medesima opzione entro il 26 febbraio 2020.
VOTO ASSISTITO, VOTO A DOMICILIO E SERVIZIO DISABILI
VOTO ASSISTITO AL SEGGIO
Diritto di voto da parte di elettore fisicamente impedito ad esercitarlo autonomamente
Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o di un altro elettore liberamente scelto, purché iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica.
Sono da considerarsi fisicamente impediti i ciechi, gli amputati alle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità. Quando l’impedimento non sia evidente, esso potrà essere dimostrato con un certificato rilasciato gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto dal funzionario medico designato dall’A.S.L. Il certificato medico deve attestare che l’infermità fisica impedisce all’elettore di esprimere il voto senza l’aiuto di altro elettore.
L’impedimento fisico, in ogni caso, deve essere riconducibile alla capacità visiva dell’elettore oppure al movimento degli arti superiori, essendo escluse le infermità che influiscono sulla sfera psichica dell’elettore.
Coloro che siano in possesso di libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell’Interno in favore di ciechi per cecità assoluta ovvero siano titolari di tessera elettorale su cui è già stato apposto il simbolo o codice per il diritto di voto assistito non necessitano di alcuna certificazione medica.
I certificati di impedimento fisico al voto ( ai sensi del 2° comma dell’art.29 della legge 02.02.1992 n. 104 e di quanto previsto dall’art. 1 della legge 15.01.1991 n.15) saranno rilasciati dal medico igienista presso il poliambulatorio ubicato in Via GIUSEPPE CASTELLUCCI 6/8,
nelle giornate di:
DATA | ORARIO |
Sabato 28 marzo 2020 Domenica 29 marzo 2020 | dalle ore 10:00 alle ore 10:45 dalle ore 10:00 alle ore 10:45 |
ESERCIZIO DEL VOTO A DOMICILIO
Gli elettori che sono affetti da infermità gravi, tali da impedire l’allontanamento dall’abitazione, e/o che si trovano in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali per esercitare il diritto di voto a domicilio devono richiedere i certificati contattando il Punto informativo del Dipartimento di Sanità Pubblica della AUSL via della Rocca 19 FORLI’
nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 - 13:00
telefonando al numero 0543/733585
successivamente si dovrà inoltrare apposita richiesta al Sindaco allegando apposita certificazione sanitaria
entro lunedì 09 marzo 2020
PROPAGANDA ELETTORALE DIRETTA
Con delibera n. 12 del 25/02/2020 la Giunta Comunale ha stabilito n. 2 (due) spazi da destinare, a mezzo di distinti tabelloni o riquadri, all'affissione di stampati, giornali e manifesti di propaganda elettorale direttamente al Referendum Costituzionale del 29 marzo 2020, nei centri abitati e con la seguente ubicazione:
N. | CENTRO ABITATO | UBICAZIONE DEL TABELLONE |
|
1 | GALEATA | in Via della Libertà |
tabellone
|
2 | SAN ZENO | Via Guido Rossa |
tabellone
|
DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE SPAZI PER AFFISSIONI DI PROPAGANDA
Con delibera n. 12 del 25/02/2020 la Giunta Comunale ha stabilito:
1. di delimitare in ciascuna località gli spazi per la propaganda per il Referendum Costituzionale del 29 marzo 2020 nelle dimensioni di mt. 2 di altezza per mt. 4 di base;
2. di ripartire ciascuno degli spazi di cui sopra in n. 4 sezioni, aventi le dimensioni di mt. 2 di altezza e mt. 1 di base provvedendo alla numerazione di queste da sinistra verso destra su una linea orizzontale;
3. di assegnare le sezioni suddette nell'ordine di presentazione delle domande ammesse come da prospetto che segue:
SOGGETTO RICHIEDENTE | SPAZIO ASSEGNATO |
MOVIMENTO 5 STELLE | 1 |
PARTITO DEMOCRATICO | 2 |
LEGA-SALVINI PREMIER | 3 |
GRUPPO SENATORI PROMOTORI | 4 |